+39 0523 165500
Contatti
  • Chi Siamo
    • Azienda
    • Team
    • Realizzazioni
    • Fossati World
    • Spot Tv
  • Partner
    • Trova Partner
    • Diventa Partner
  • Magazine
  • Richiedi preventivo
  • Promo
  • Bonus
  • Contatti
  • Area riservata
  • Finestre
    • PVC
    • Alluminio
    • Legno
  • Scorrevoli
    • Alzanti
    • Complanari
    • Leggeri
  • Portoncini
  • Oscuranti
  • Accessori
  • Materiali
    • PVC
    • Alluminio
    • Legno
  • Finestre
    • PVC
    • Alluminio
    • Legno
  • Scorrevoli
    • Alzanti
    • Complanari
    • Leggeri
  • Portoncini
  • Oscuranti
  • Accessori
  • Materiali
    • PVC
    • Alluminio
    • Legno
  • Fossati Serramenti
      • Chi Siamo
        • Azienda
        • Team
        • Realizzazioni
        • Fossati World
        • Spot Tv
      • Partner
        • Trova Partner
        • Diventa Partner
      • Magazine
      • Richiedi preventivo
      • Promo
      • Bonus
      • Contatti
      • Area riservata
  • Home
  • Blog
  • Fossati World
  • Il confine tra casa e mondo: l’analisi di Vittorino Andreoli

Il confine tra casa e mondo: l’analisi di Vittorino Andreoli

Vittorino Andreoli – psichiatra e studioso

Vittorino Andreoli, psichiatra e studioso dell’uomo contemporaneo

Il professor Vittorino Andreoli si è confrontato con la complessa visione del confine tra abitazione e mondo, riflettendo su come la casa trascenda il suo ruolo fisico per diventare un simbolo delle nostre esperienze e relazioni.
Secondo Andreoli “esistono due tipi di porte, quella esterna e quella interna. E sono diversissime tra loro, perché hanno significati psicologici diversissimi. Occorre progettarle in due maniere ben distinte perché agiscano in maniera corretta sulla psiche”.

La casa come rifugio: sicurezza e vulnerabilità del mondo contemporaneo

“La sicurezza, che è il grande tema del dibattito pubblico contemporaneo, si identifica proprio con l’abitazione privata. Si entra in casa, si chiude fuori il mondo e finalmente ci si sente in salvo. Dal punto di vista simbolico, si lascia fuori dalla porta il nemico, chiunque sia. Una volta dentro, il cambiamento psicologico che avviene in noi è grande. Quando si esce si va nell’insicurezza e si lascia sguarnita la propria casa. Il portoncino deve essere saldo, ne va del rapporto tra casa-rifugio e mondo.”
L’analisi del professor Andreoli ci invita a riflettere sul significato profondo di questo confine, dove il mondo esterno e la nostra intimità si incontrano.

Scopri di più

Leggi l’articolo completo qui.

SHARE THIS POST

Azienda

Fossati è serramenti, oscuranti,
portoncini prodotti con orgoglio nei
2 stabilimenti di Piacenza dal 1920.

Fossati Serramenti

Dove Siamo

  • Indirizzo:Via Castello Noce 1/a 29010
  • Località: S. Nicolò a Trebbia (PC) - Italy
  • Telefono: +39 0523 165500
  • P.iva: 01504180330

Lavora con noi

  • Posizioni Aperte

Contatti

  • Richiesta informazioni
  • Richiesta preventivo
  • Segnalazioni
Assistenza Alluminio

Copyrights © 2024 | Privacy Policy Aziendale

Logo Fossati

Privacy Policy | Cookie Policy | Politica Qualità | MOG L.231/Whistleblowing